Categoria: Antologie

  • FERRUCCIO PARRI, 1945-1955

    “L’8 settembre 1943 ci aveva colti di sorpresa e lasciati interdetti, come il fulmine che annuncia l’uragano. Ma non ci trovava spiritualmente impreparati. Il 1943 aveva segnato il crollo non solo militare e politico ma anche psicologico del regime. Dopo i grandi scioperi del marzo di quell’anno, inattese prospettive si erano aperte sullo stato d’animo…

  • Mainstream e teorie economiche critiche. Intervista ad Emiliano Brancaccio sul suo “Anti-Blanchard”

    Mainstream e teorie economiche critiche. Intervista ad Emiliano Brancaccio sul suo  “Anti-Blanchard”

    Olivier Blanchard, capo economista del Fondo Monetario Internazionale, è uno dei più autorevoli esponenti del cosiddetto “mainstream”, la corrente principale della teoria economica contemporanea. Blanchard è anche autore del manuale Macroeconomia, uno dei libri di testo più diffusi nelle università di tutto il mondo. L’edizione italiana, edita da Il Mulino, è stata realizzata in collaborazione con…

  • Un bel saggio del direttore de Il Ponte sull’originale cultura socialista della rivista

    Un bel saggio del direttore de Il Ponte sull’originale cultura socialista della rivista

    DA «LA LIBERTÀ» A «IL PONTE» Gli azionisti fiorentini avevano una loro “storia” in quanto derivavano dal liberalsocialismo, quel movimento che si era formato intorno al 1937 a opera di Aldo Capitini e Guido Calogero. Questa loro peculiarità li differenziò dagli altri azionisti, e in particolare da chi pensava di orientare il partito verso il…

  • Hyperpolis, chi siamo: La costituzione come antidoto al neoliberismo

    Hyperpolis, chi siamo: La costituzione come antidoto al neoliberismo

    Hyperpolis è un collettivo di associazioni, accademie, riviste, blog e siti internet che, forti di una diversa formazione e sensibilità culturale e politica, condividono la necessità di ricreare nel nostro Paese una cultura civile, politica ed economica funzionale a un progetto di emancipazione umana che abbia come punto di partenza i valori e i principi…

  • Il Ponte. Primo editoriale

    Il Ponte. Primo editoriale

    Il nostro programma è già tutto nel titolo e nell’emblema della copertina: un ponte crollato, e tra i due tronconi delle pile rimaste in piedi una trave lanciata attraverso, per permettere agli uomini che vanno al lavoro di ricominciare a passare. In questo titolo e in questo emblema, non c’è soltanto il proposito di contribuire…