Crisi italiana in arrivo o minaccia di una seconda crisi dell’Euro
Crisi italiana in arrivo o minaccia di una seconda crisi dell’Euro di Winfried Wolf I titoloni dei giornali di questi giorni suonano Il debito italiano allarma la Ue – cosí la «Sueddeutsche Zeitung» del 19 ottobre, già in prima pagina. Esperti finanziari avanzano argomentazioni offensive nei confronti di Roma; Clemens Fuest, presidente dell’«Istituto…
Samir Amin: il ritorno del fascismo nel capitalismo contemporaneo
di Samir Amin Non è per caso che il titolo stesso di questo contributo collega il ritorno del fascismo sulla scena politica con la crisi del capitalismo contemporaneo. Il fascismo non è sinonimo di un regime di polizia autoritario che rifiuta le incertezze della democrazia parlamentare elettorale. Il fascismo è una particolare risposta politica alle sfide…
L’ITALIA DOPO IL VOTO EUROPEO
ANCORA IN LINEA CON L’EUROPA TEDESCA E I POTERI TRANSNAZIONALI La recente tornata elettorale italiana per l’elezione dei rappresentanti al parlamento europeo, ha registrato un significativo consolidamento del blocco politico al cui centro c’è il Partito democratico – ma, piú precisamente, ha rafforzato il nuovo leader “piddino” e presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Con…
Questo blocco non s’ha da fare
di Joseph Halevi Non si può capire la situazione Russia-Ucraina-“Europa” se non si parte dal rapporto USA-Cina. La procedura per formarsi un quadro d’insieme non è semplice. Alcuni consigli: (1) Non trattare Putin come una specie di surrogato progressista faute de mieux: è questo che rende la sinistra ovunque totalmente imbecille e comincio a credere che…