Ernesto Rossi. Tra liberismo e socialismo
di Paolo Sylos Labini La mia amicizia con Ernesto [ndr Rossi] risale alla fine del 1949. Ero stato per un anno negli Stati Uniti, a Harvard, dove avevo avuto la fortuna di fare la conoscenza personale e di avere rapporti quotidiani con Gaetano Salvemini, che già amavo co me una persona di famiglia (era amico fraterno…
L’ultima lezione di Cesare Luporini (una grande avventura intellettuale attraverso il Novecento)
Qualcosa di me stesso *(25 maggio 1979) * è il testo — recuperato da una registrazione fortunosa — dell’ultima lezione, tenuta dall’autore, nella Facoltà di Lettere di Firenze, al momento dell’andata fuori ruolo. Vi ringrazio d’essere venuti. Vorrei parlarvi di alcune cose un po’ remote che mi sono occorse, e anche, anzi soprattutto,…
I CECCHINI DELLA LIBERTA’
[wzslider autoplay=”true”] Arriva la tempesta. Alla vigilia della prossima crisi finanziaria globale, preannunciata dalla crisi del 2008, la guerra in corso tra poteri finanziari e politici per il controllo delle aree di influenza e di dominio sta accelerando strategie attive di posizionamento degli attori principali su tutti gli scenari. L’iniziativa è Usa e Ue. Ci…
Un bel saggio del direttore de Il Ponte sull’originale cultura socialista della rivista
DA «LA LIBERTÀ» A «IL PONTE» Gli azionisti fiorentini avevano una loro “storia” in quanto derivavano dal liberalsocialismo, quel movimento che si era formato intorno al 1937 a opera di Aldo Capitini e Guido Calogero. Questa loro peculiarità li differenziò dagli altri azionisti, e in particolare da chi pensava di orientare il partito verso il…
L’austerità è di destra e sta distruggendo l’Europa – Intervista a Marco Passarella
“L’austerità è di destra e sta distruggendo l’Europa” (Il Saggiatore, 152 pagine, 13 euro) di Emiliano Brancaccio e Marco Passarella è un libro che ha diversi pregi, il primo dei quali è forse la chiarezza con cui vengono spiegati i fenomeni che hanno portato alla crisi e smontate le tesi liberiste correnti, delineando al tempo stesso…
Enzo Enriques Agnoletti: l’utopia in compiuta del socialismo – numero speciale de Il Ponte, gennaio-febbraio 2014