LELIO BASSO, SOCIALISMO E RIVOLUZIONE (ovvero, una lettura di Marx oltre i marxismi, per un progetto di emancipazione umana).


Lelio BassoVogliamo rendere omaggio ad un grande protagonista della storia repubblicana di quegli anni, uno dei nostri Maggiori, Lelio Basso. Uno dei giganti dell’Assemblea Costituente, estensore delle allora anticipatrici e tuttora moderne e inattuate disposizioni inserite negli articoli 3, II comma e 49 della Carta Costituzionale, aventi ad oggetto  l’uguaglianza sostanziale e i partiti politici. Dirigente politico di spicco del movimento operaio e socialista internazionale, è stato  un intellettuale di raffinatissima cultura, che, come pochissimi altri è riuscito a declinarein senso socialista, senza alcun cedimento nei confronti della  cultura borghese e liberale, concetti fondamentali quali libertà e democrazia.

Socialismo e Rivoluzione è la sua opera più completa dal punto di vista teorico in cui Basso affronta con grande respiro culturale i grandi temi del Socialismo quale movimento di emancipazione umana o “regno della libertà”, le vie per la trasformazione rivoluzionaria della società, Karl Marx, i marxismi e i suoi epigoni.
Socialismo e Rivoluzione è dunque il suo libro per eccellenza nonostante sia rimasto incompiuto per la prematura scomparsa dell’autore avvenuta nel dicembre 1978, e riassume più di ogni altro il suo pensiero politico, una sorta di Teoria Generale del Socialismo.
Uscito postumo nel 1980  nella collana di storia di Feltrinelli mantiene tuttora una sua freschezza ed originalità. Da rileggere con attenzione!

image_pdfimage_print