Onda su onda di Lanfranco Binni di Lanfranco Binni Si susseguono, devastanti e a ritmo incalzante, le “ondate” delle quattro grandi crisi connesse con la […]
-
-
Catastrofe o rivoluzione
Catastrofe o rivoluzione di Emiliano Brancaccio [Una versione di questo saggio è stata pubblicata in E. Brancaccio (con G. Russo Spena), Non sarà un pranzo […]
-
Un NO secco per la democrazia
Un No secco per la democrazia 29 Ago , 2020|Roberto Passini – Paolo Solimeno|Visioni La riduzione del numero di deputati e senatori votata in quarta […]
-
“Critica della ragione liberale. Una filosofia della storia corrente”, intervista ad Andrea Zhok
Intervista ad Andrea Zhok, professore di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano e autore, per Meltemi, di “Critica della […]
-
Osservazioni sulla rifondazione teorica del socialismo
16 Lug , 2020|Pasquale Noschese| Egemonia e strategia socialista|Visioni Nel 2012, in una breve intervista[i] tanto utile quanto tristemente passata inosservata, il filosofo sloveno Slavoj […]
-
Costituzionalismo, democrazia sociale, dignità dell’esistenza: le ricadute politiche del racconto dei vissuti
Costituzionalismo, democrazia sociale, dignità dell’esistenza: le ricadute politiche del racconto dei vissuti di Alessandra Valastro Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico – Università […]
-
Con o senza l’Europa: economisti italiani per un piano “anti-virus” Emiliano Brancaccio, Riccardo Realfonzo, Mauro Gallegati, Antonella Stirati – 13 Marzo 2020 (Versione italiana del documento With or without Europe: Italian Economists for an “anti-virus” plan, pubblicato Il 13 marzo 2020 dal Financial Times).
in Economia e Politica, 13 Marzo 2020 Con o senza l’Europa: economisti italiani per un piano “anti-virus” Emiliano Brancaccio, Riccardo Realfonzo, […]
-
Destra su destra
di Marcello Rossi Giornali e televisioni nell’ultimo scorcio di campagna elettorale hanno insistito giorno dopo giorno sull’idea che le elezioni regionali – e in particolare […]
-
Contro la riduzione del numero dei parlamentari, in nome del pluralismo e del conflitto
Leggi e istituzioni Contro la riduzione del numero dei parlamentari, in nome del pluralismo e del conflitto di Alessandra Algostino ordinario di diritto costituzionale, Università […]
-
Per l’aumento del numero e della qualità dei parlamentari
Per l’aumento del numero e della qualità dei parlamentari di Luca Baiada Per Costituzione, deputati e senatori non hanno vincolo di mandato, il suffragio […]