Nella ricorrenza del centenario della nascita di Paolo Sylo Labini proponiamo una serie di scritti che ne tratteggiano significativamente i contenuti dell’opera, portando alla luce tanto lo spessore del suo pensiero quanto la tensione etica ad esso sottesa. Questo primo lavoro selezionato è stato proposto e pubblicato nelle scorse settimane dall’Associazione a lui intitolata e suggerito da Alessandro Roncaglia con la seguente motivazione: questo articolo affronta un tema che ritorna, esplicitamente o implicitamente, in tanti scritti di Sylos: l’importanza della nozione di sviluppo civile, clamorosamente trascurata dall’economia mainstream, e le interrelazioni tra sviluppo civile e sviluppo economico. E’ stato pubblicato su “Moneta e credito”, settembre 1989, vol. 42 n. 167, pp. 291-304.