Hyperpolis, chi siamo: La costituzione come antidoto al neoliberismo
Hyperpolis è un collettivo di associazioni, accademie, riviste, blog e siti internet che, forti di una diversa formazione e sensibilità culturale e politica, condividono la necessità di ricreare nel nostro Paese una cultura civile, politica ed economica funzionale a un progetto di emancipazione umana che abbia come punto di partenza i valori e i principi…
L’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli: un tentativo di riorganizzazione della cultura
Nel secondo Novecento, dopo una lunga interruzione provocata da due micidiali guerre mondiali, riprese vita a Napoli la secolare tradizione delle libere Accademie con la fondazione, a distanza di trent’anni l’uno dall’altro, di due prestigiosi Istituti di alta cultura, come tentativo di riorganizzare la ricerca dinanzi alle contraddizioni scaturite dalla tendenza tecnologica ed…
Cultura e libertà nel dibattito all’Assemblea costituente
Nel dibattito all’Assemblea costituente, arte, scienza e libertà sono strettamente connesse e nella loro inscindibilità formano il presupposto di tutte le altre libertà garantite dalla Costituzione. Lo stesso «lavoro», su cui appare «fondata» la «Repubblica democratica», presuppone la libertà della ricerca e il diritto di ogni cittadino «di ricevere istruzione ed educazione adeguate allo sviluppo…