Tag: Euro

  • Trattati europei e democrazia costituzionale

    Trattati europei e democrazia costituzionale

    di Vladimiro Giacché 1. L’idea di società della Costituzione italiana e la priorità del lavoro Il migliore punto di partenza per affrontare il tema del rapporto tra trattati europei e democrazia costituzionale è partire dall’idea di società che informa la Costituzione italiana. In termini generali, la Costituzione italiana esprime una delle varianti di quel modello…

  • Internazionalismo del lavoro e globalizzazione

    Internazionalismo del lavoro e globalizzazione

      Emiliano Brancaccio – Intervento al convegno “La sinistra e la trappola dell’euro” – Roma 22 novembre 2014

  • A proposito di Europa (Se non si vede l’inganno)

    A proposito di Europa (Se non si vede l’inganno)

    La Cee nasce come un qualcosa che assomiglia a un Ente di alta amministrazione, senza alcun legame con il federalismo, ne’, dunque, con la dimensione politica e statuale tipica della suddetta forma di organizzazione politico-statuale. Con l’Atto unico dell”85-’86 e soprattutto con Maastricht (’91-’92) e Amsterdam (’96), sino a Lisbona (2007), passando per la tiepidissima…