Tag: lavoro

  • Trattati europei e democrazia costituzionale

    Trattati europei e democrazia costituzionale

    di Vladimiro Giacché 1. L’idea di società della Costituzione italiana e la priorità del lavoro Il migliore punto di partenza per affrontare il tema del rapporto tra trattati europei e democrazia costituzionale è partire dall’idea di società che informa la Costituzione italiana. In termini generali, la Costituzione italiana esprime una delle varianti di quel modello…

  • Internazionalismo del lavoro e globalizzazione

    Internazionalismo del lavoro e globalizzazione

      Emiliano Brancaccio – Intervento al convegno “La sinistra e la trappola dell’euro” – Roma 22 novembre 2014

  • Cultura e libertà nel dibattito all’Assemblea costituente

    Cultura e libertà nel dibattito all’Assemblea costituente

    Nel dibattito all’Assemblea costituente, arte, scienza e libertà sono strettamente connesse e nella loro inscindibilità formano il presupposto di tutte le altre libertà garantite dalla Costituzione. Lo stesso «lavoro», su cui appare «fondata» la «Repubblica democratica», presuppone la libertà della ricerca e il diritto di ogni cittadino «di ricevere  istruzione ed educazione adeguate allo sviluppo…