Tag: neoliberismo

  • Perché votare NO nel referendum costituzionale di ottobre

    Perché votare NO nel referendum costituzionale di ottobre

    Perché votare NO nel referendum costituzionale di ottobre – per la riconquista dell’autonomia politica ed economica del nostro paese contro la tirannia tecnocratica sovranazionale e dei trattati europei       Siamo di fronte a una delle più grandi mistificazioni politiche e culturali dalla fine della Seconda Guerra Mondiale La contro-riforma costituzionale adottata dal governo…

  • La crisi del diritto civile e costituzionale nel capitalismo europeo

    La crisi del diritto civile e costituzionale nel capitalismo europeo

    Lo scorso 28 maggio a Firenze si è tenuto il convegno “La crisi del diritto civile e costituzionale nel capitalismo europeo” organizzato da Hyperpolis e dai Giuristi Democratici fiorentini. Questo il programma del dibattito che può essere riascolato integralmente su http://livestream.com/accounts/5370066/events/407934 Emiliano Brancaccio – docente economia politica Univ. Sannio Cesare Salvi – prof. ord. diritto…

  • Zygmunt Bauman: I palazzi della politica si riprendano il potere

    Zygmunt Bauman: I palazzi della politica si riprendano il potere

     di Zygmunt Bauman NOI europei del Ventesimo secolo ci troviamo sospesi tra un passato pieno di orrori e un futuro distante pieno di rischi. Non possiamo sapere cosa ci aspetterà in futuro. A oggi ogni soluzione che concordiamo di fronte al succedersi di sfide e dissensi emana un’aria di temporaneità. Sembra essere, e il più…

  • Egemonia culturale e neoliberismo

    Egemonia culturale e neoliberismo

    Riproduciamo l’articolo “Neoliberismo e egemonia culturale” di  Daniela Palma e Francesco Sylos Labini trattato dal numero 0 della rivista “La Costituente”che ringraziamo per il permesso a riprodurre il testo. Altri articoli del numero 0 sono disponibili a questo link. Il 5 novembre del 2008 la regina d’Inghilterra visitò la prestigiosa London School of Economics e durante la…

  • L’austerità è di destra e sta distruggendo l’Europa – Intervista a Marco Passarella

    L’austerità è di destra e sta distruggendo l’Europa – Intervista a Marco Passarella

    “L’austerità è di destra e sta distruggendo l’Europa” (Il Saggiatore, 152 pagine, 13 euro) di Emiliano Brancaccio e Marco Passarella è un libro che ha diversi pregi, il primo dei quali è forse la chiarezza con cui vengono spiegati i fenomeni che hanno portato alla crisi e smontate le tesi liberiste correnti, delineando al tempo stesso…

  • La crisi del neoliberismo e della governabilità coatta

    La crisi del neoliberismo e della governabilità coatta

    di Gianni Ferrara L’autore riflette sulle connessioni tra la dimensione economico-sociale e quella politico-istituzionale della crisi del neoliberismo. L’attuale congiuntura storica è definita come quella dei “fallimenti interdipendenti” tra le promesse di sviluppo non mantenute dal liberalismo, quelle fatte proprie dal sistema istituzionale dell’Unione europea e quelle perseguite negli Stati attraverso la ricerca coatta della…

  • Oltre il neoliberismo. Teorie e pratiche per ripensare la democrazia. A partire dalla Costituzione

    Oltre il neoliberismo. Teorie e pratiche per ripensare la democrazia. A partire dalla Costituzione

      Oltre il neoliberismo. Teorie e pratiche per ripensare la democrazia. A partire dalla Costituzione Contributo al seminario di Roma, Oltre il neoliberismo, 11 dicembre 2013. La Costituzione italiana del 1948 fu il prodotto di un processo costituente reso necessario dal tradimento delle classi dirigenti che avevano abbandonato la guida del paese e svenduto la sua sovranità…

  • Oltre il neoliberismo

    Oltre il neoliberismo

    La Costituzione come antitesi essenziale ai princìpi del neoliberismo economico, che ci hanno condotto dentro la crisi e che continuano ad aggravarla giorno dopo giorno, smantellando progressivamente i fon- damenti della vita democratica. È dedicato a questo tema il convegno annuale dell’Associazione Paolo Sylos Labini, in questa occasione organizzato insieme al settimanale left. Costituzionalisti, esperti…